ARCHIVIO NEWS-CANOTTIERI AROLO
Campionati Italiani FIC Master San Miniato 21, 22 Giugno Campioni dItalia
Campionati Italiani F.I.C.S.F. Corgeno 6, 7 Settembre Campioni dItalia
2 coppia femminile
Risultiamo primi nel medagliere, vinciamo la classifica generale, siamo primi della classifica nella specialità Jole e le nostre atlete Giada Bino e Mascia Marini vincono la classifica generale nella loro categoria. Per la prima volta nella storia della nostra società vinciamo il prestigioso TROFEO SENIGALLIA riservato alla categoria senior maschile.
Campionati italiani FIC Coastal Rowing Pesaro 13, 14 Settembre Campioni dItalia
Nella specialità olimpica totalizziamo il record di punti: 1147 Nel settore giovanile grazie ad un fantastico Festival dei Giovani, disputatosi a Corgeno, conquistando 8 medaglie doro e un piazzamento finale al 34° posto, guadagnamo nel Trofeo d Aloja 679 pt. e ci posizionamo al 27° posto nazionale Nella Coppa Montù rappresentata dalle categorie maggiori, otteniamo 468 pt. e ci posizioniamo al 73° posto. Nella classifica generale ci collochiamo al 58° posto nazionale, miglior piazzamento assoluto dall'inizio dell'attività del Canottaggio olimpico. Ai campionati mondiali greci di coastal-rowing a Salonicco abbiamo partecipato con lequipaggio composto da Luca Frigo e Fabrizio Vanetti A questi principali risultati vanno aggiunte tutte le altre medaglie: doro, dargento e bronzo conquistate nellambito delle altre manifestazioni a livello regionale (campionati regionali, e provinciali) e nazionali Le nostre atlete Mascia Marini e Lisamarie Ferretti sono state convocate con la selezione del Comitato Regionale Lombardia al Trofeo TERA (trofeo internazionale delle regioni alpine) svoltosi a Eupilio il 26 Ottobre. La Lombardia si aggiudica il Trofeo e Lisa e Mascia vincono nelle loro gare. A chiudere la stagione mancano ancora le manifestazioni di Torino, Kinder e Silver Skiff, la Coppa Insubria di Varese, le ultime due gare del Campionato Italiano di Gran Fondo 2014, e i campionati Regionali di remoergometro.
Una lunga strada percorsa dalla società, dagli atleti e dal nostro allenatore Marco Fattoretto, con il prezioso aiuto per le categorie giovanili di Marino Bobbio. Agli allenatori va il primo pensiero per il lavoro svolto negli anni e per la loro dedizione e passione che trasmettono alla squadra. Abbiamo vinto in tutte le categorie: giovanili, junior e seniores, maschile e femminile, la squadra è ampia e completa. La maggior parte degli atleti ha iniziato con noi il loro percorso sportivo tanti anni fa e sono tuttora con noi, un bel segnale di attaccamento alla società. Un GRANDE GRAZIE a tutto il gruppo. I dirigenti hanno dato un grande supporto alle attività sportive, insieme, abbiamo lavorato per dare ai ragazzi le migliori condizioni per eccellere. Un prezioso contributo è venuto dai genitori dei ragazzi che ci hanno aiutato nel sostenere unattività sportiva molto impegnativa, fatta di allenamenti giornalieri lunghi e impegnativi. Come si vede siamo una piccola Società, con unattività impegnata in tutti i campi di regata, ma con riscontri positivi in tutte le diverse realtà del nostro sport. Questo lungo elenco di risultati è la risposta alle inopportune critiche che la Minoranza dellAmministrazione Comunale ci aveva rivolto allinizio della stagione sportiva, senza conoscere le nostre persone e la nostre capacità. Per le persone che ci sostengono sia di grande orgoglio essere partecipi di questa nostra realtà, oltre il risultato sportivo bisogna anche guardare allaggregazione dei giovani e ai valori che essi esprimono. Sarà difficile mantenere un così alto livello di risultati, ma la sfida è interessante e noi: dirigenti, allenatori e atleti, ci impegneremo per raggiungere ancora prestigiosi successi. La Canottieri Arolo continuerà ad offrire ai nostri giovani la possibilità di vivere unappassionante esperienza di vita, partecipando ad una splendida avventura di gruppo e sapendo di poter competere in tutte le specialità in quel bellissimo sport che è il canottaggio.
Arolo 30 ottobre 2014 25/10 Eupilio Trofeo T.E.R.A. Le nostre atlete Mascia e Lisa, convocate per gareggiare con i colori della Lombardia, vincono nelle loro rispettive gare. ![]() Festival dei Giovani di Corgeno: un festival d’oro per la canottieri Arolo Il 4/5/6 Luglio a Corgeno di Vergiate sul lago di Comabbio si è disputato il 25° Festival dei Giovani della Federazione Italiana Canottaggio per le categorie Allievi e Cadetti. La Canottieri Arolo si è presentata con una squadra di 12 tra Allievi e Cadetti divisi in 6 femmine e 6 maschi. La squadra formata da giovani motivati che sono tornati con un cospicuo bottino di medaglie; un buon risultato che ripaga il loro impegno e quello dei pazienti allenatori Marino Bobbio e Marco Fattoretto. Le medaglie d’oro sono state vinte da: - Elisa Marchetti nel singolo 7,20 cadette - Giada Bino nel singolo 7,20 e nello skiff cadette - Matteo Pedron nel singolo Cadetti - Matteo Pedron e Michele Cigni nel doppio Cadetti (misto Nino Bixio) - Beatrice Ferretti nel singolo 7,20 Allievi C - Tommaso Addamo nel singolo 7,20 Allievi C - Federico Strobbe nel singolo 7,20 allievi B1 - Federico Strobbe e Marco Peschechera nel doppio allievi B1 L’ argento è arrivato da: - Beatrice Ferretti nel singolo allievi C - Alice Contini nel singolo 7,20 Cadette - Alice Contini e Elisa Marchetti nel doppio cadette -Elisa Marchetti e Giada Bino negli equipaggi regionali La medaglia di bronzo è stata conquistata da: - Beatrice Cremonesi e Erika Foti nel doppio cadette - Tommaso Addamo nello skiff allievi C Hanno gareggiato anche Franzetti Bruno nella categoria Cadetti e Luca Brunelli nella categoria allievi B2 mentre un grave infortunio al braccio ha fermato Andrea Radrizzani pochi giorni prima del Festival . Per alcuni ragazzi è stato il primo festival dei giovani, hanno quindi ancora tanto tempo per migliorare e crescere e queste, per loro, sono state solo le prime medaglie e le prime soddisfazioni. “Una stagione brillante il miglior risultato conseguito al Festival con una classifica generale al 34 posto con un miglioramento di 18 posizioni rispetto il 2013 ed un medagliere molto ricco “ è il commento dello staff della canottieri Arolo. La squadra è stata molto unita e i ragazzi hanno dato il meglio , dopo una breve pausa, riprenderemo il lavoro per continuare la stagione agonistica con il massimo impegno, per affrontare gli altri importanti impegni agonistici . Abbiamo un discreto numero di nuovi atleti che stanno iniziando l’ attività da inserire presto nella squadra e che andranno a sostituire gli atleti /e che passeranno alle categorie superiori . Davide Ferretti - Canottieri Arolo 21/22 giugno San Miniato Campionati Italiani Master Il 21 e il 22 Giugno a San Miniato (FI) si sono svolti i Campionati Italiani Master dove la Canottieri Arolo ha messo in Acqua ben 5 equipaggi. 25 Maggio Verceia Campionati Lombardi Gavirate 17 – 18 maggio: pioggia di medaglie per la Canottieri Arolo Intenso week end di canottaggio sulle rive di Gavirate, con le regate Internazionali Pararowing e Master e il Meeting Nazionale allievi e cadetti, la Canottieri Arolo, presente nelle 3 diverse manifestazioni ha raccolto ben 19 medaglie in totale . Iniziamo con la Regata Internazionale Pararowing, il nostro atleta Matteo Brunengo convocato con la maglia azzurra della nazionale italiana, ha conquistato una medaglia di bronzo con l’equipaggio del 4+ Mix. Nelle Regate Master, l’equipaggio dell’otto con a bordo i nostri Marco Fattoretto, Riccardo Valena, Giovanni Binda Rossetti, Luca Frigo misto Monate e Marinai d’Italia ha vinto la regata per l’assegnazione del trofeo Spozio. Altre medaglie sono arrivate da Luca Frigo e Marco Fattoretto argento nel doppio master D, da Viviana Bruni oro nel 4 master B (misto Can. Gavirate, Cus Torino, Caprera) e argento nel doppio master B (misto Can. Sanremo), da Algar Armellini argento nel 4 master E (misto Can. Gavirate) e da Giovanni Binda Rossetti oro nel singolo master B e argento nel doppio master A (misto Can De Bastiani Angera). Per quanto riguarda il Meeting Nazionale allievi e cadetti i nostri giovani vogatori hanno realizzato un importante bottino di medaglie e orgoglio degli allenatori, tutti i ragazzi hanno preso una medaglia. Ecco i risultati: Medaglia d’oro per Giada Bino nel singolo 7,20 e nel singolo cadetti femminile, per Marco Peschechera e Federico Strobbe nel singolo 7,20 e poi insieme nel doppio allievi B1, medaglia d’argento per Beatrice Ferretti, Tommaso Addamo e Matteo Pedron nel singolo 7,20 allievi C, riconferma per Matteo Pedron nel singolo, e per Elisa Marchetti e Alice Contini nel doppio cadetti femminile. Infine il bronzo per il 4 cadetti femminile di Beatrice Ferretti, Beatrice Cremonesi, Erica Foti e Elisabetta Malguzzi, e per Tommaso Addamo nel singolo allievi C. Da aggiungere al bottino la vittoria nel 4 cadetti femminile con i colori del Comitato Regionale Lombardia di Giada Bino. Al termine delle regate grande soddisfazione nel team arolese dove si è festeggiato anche il primo titolo italiano della stagione con la vittoria di Giulia Mussida ai Campionati Italiani Universitari di Milano nel 4 di coppia per il Cus dei Laghi. Risultati importanti e significativi per una piccola Società, lavoro, competenza, impegno e passione per una squadra, che guidata dall’allenatore Marco Fattoretto, ha raggiunto un eccellente risultato, è il commento soddisfatto del Presidente Davide Ferretti. I nostri atleti come al solito non si sono smentiti, e di seguito le nostre medaglie. Medaglie d'oro: - Giada Bino Guadalupe, Elisa Marchetti, Alice Contini e Beatrice Cremonesi si riconfermano regine del quattro di coppia cadette femminile; - Beatrice Ferretti riesce a salire sul gradino più alto del podio nella categoria singolo7,20 allieve C. - Marco Peschechera conferma la sua supremazia nel singolo 7,20 allievi B1; - Seconda medaglia d'oro per Elisa Marchetti nel singolo 7,20 cadette femminile; - Il nostro Bruno Franzetti ha vinto nella categoria otto cadetti maschile salendo a bordo dell'armo gaviratese avvicinandosi per la prima volta alla remata di punta. - Luca Frigo e Annalisa Acquistapace (Can. Moltrasio) nel doppio Mix. Medaglie D'argento: - Seconda medaglia di giornata anche per Alice Contini nel singolo Cadette Femminile. Medaglie di bronzo: - Tommaso Addamo nel singolo 7,20 allievi C maschile; - Federico Strobbe nella categoria singolo 7,20 allievi B1 maschile; - Matteo Pedron sul quattro di coppia cadetti maschile (misto Can. Luino e Can. Cernobbio); - Fabrizio Vanetti misto (Can.Moltrasio) terzi nel doppio Mix. Bellissime le regate dei nostri piccoli atleti, anche se purtroppo nel pomeriggio si è alzato il vento è ha reso le gare un pò più difficili, costringendo i giudici ad accorciare la distanza di gara dai 1500m ai 1000m. IL prossimo appuntamento è a Gavirate tra due settimane, ma prima occhi aperti per la gara d'apertura della FICSF ad Angera il 25 Aprile Dopo queste due splendide prestazioni puntiamo gli occhi al prossimo weekend dove i nostri piccoli atleti affronteranno la seconda regata regionale valida per il trofeo D'aloja. La canottieri Arolo ha svolto l' attività presso la scuola media di Leggiuno . Il 6 Maggio a Corgeno si svolgerà la fase regionale in barca e la Scuola media di leggiuno insieme alla Canottieri presenterà 2 equipaggi femminili.
02/04/2014 Ciao carissimi soci In un breve periodo abbiamo salutato due carissimi soci della canottieri che ci hanno lasciato. Ci ha lasciato il Socio fondatore Angelo Vergani , che ricordiamo con grande affetto . Angelo ha lasciato in sede della Canottieri tantissime dei primi 10 anni della Canottieri (75 -85 ) e vogliamo ricordarlo quando in quegli anni dal motoscafo insieme alla moglie Bruna ci seguiva e fotografava sui campi di regata . Era un canottaggio molto diverso dell’ attuale si correva la domenica pomeriggio e le gare erano una decina . Ciao caro Angelo e continua a farci le foto . Improvvisamente ci ha lasciato Sergio Gambero socio onorario della Canottieri . Sergio ci aveva seguito ed aiutato nel periodo più difficile della esistenza della società quando eravamo disagiati e senza successi sportivi . Però aveva avuto fiducia in noi e ci aveva sostenuto con entusiasmo Ciao Sergio e grazie ancora
31/03/2014 Una bellissima squadra si è vista ieri a Monate alla prima regata regionale valida per il trofeo DAloja, che ha unito le categorie giovanili alle categorie Master. La giornata ha regalato forti emozioni e di seguito i successi dei nostri ragazzi. Medaglia doro per: - 4 di coppia cadette femminile, composto da Giada Bino Guadalupe, marchetti Elisa, Cremonesi Beatrice e Contini Alice. - Giovanni Binda Rossetti misto Nicola Maino (Canottieri Corgeno) nel doppio master maschile - Marco Fattoretto misto Loris Gonti, Fabrizio Corazza e Guido zocchi (canottieri Monate) - Federico Strobbe nel singolo 7,20 allievi B1 maschile - Marco Peschechera nel singolo 7,20 allievi B1 maschile - Giada Bino Guadalupe nel singolo cadetti femminile - Giovanni Binda Rossetti misto can. Moltrasio nel doppio mix Medaglia dargento per: - Viviana Bruni misto Annalisa Zanon (Canottieri Sanremo) nel doppio master femminile. - Tommaso Addamo nel singolo 7,20 allievi C maschile - Alice Contini ed Elisa Marchetti nel due senza cadetti femminile - Matteo Pedron misto Paolo Groppi, Alberto Tarditi e Cigni Michele (Vittorino sc e Nino Bixio) Medaglia di bronzo per: - Beatrice Ferretti nel singolo 7,20 allivi C femminile - Simona Scalco nel singolo 7,20 allievi B2 femminile - Erika Foti ed Elisabetta Malguzzi nel doppio cadetti femminile Da sottolineare una grande presenza, la nostra SOFIA che oggi ha svolto la sua prima esibizione nella categoria allievi A!!! Un ricco bottino è stato conquistato a Monate, sintomo di un ottimo lavoro svolto a casa grazie alla forza di volontà dei nostri atleti. Guardando al futuro ci aspettano due regate molto importanti nei due prossimi weekend: - Primo Meeting Nazionale di Piediluco - Seconda Regata Regionale Valida DAloja a Verceia Il primo a scendere in acqua è Binda Rossetti Giovanni che nel quattro di coppia master A, misto con Corni Alessandro, Forni Andrea, Messiga Nicola, si aggiudica la terza posizione. Il nostro settore senior femminile non delude mai, infatti la nostra Mascia Marini e la nostra Giulia Mussida tagliano il traguardo per prime nel doppio senior. A chiudere in bellezza la giornata abbiamo anche la nostra Beatrice Ferretti che nel singolo 7,20 allievi C arriva seconda!! Ultima ma non per importanza, anzi tutt'altro, la gara delle nostre cadette Giada Bino Guadalupe, Elisa Marchetti, Alice Contini e Beatrice Cremonesi, che oggi non hanno vestito il body della società, ma un body ancora più importante, il body della LOMBARDIA!!! Ottima prestazione per loro, terze al traguardo dietro a due equipaggi piemontesi. Grandi ragazzi, riuscite sempre ad emozionarci! Il prossimo appuntamento è a Monate il 30 marzo per la gara regionale Allievi, Cadetti e Master. ![]() Ottima partenza con la distanza corta per il nostro settore giovanile. Dopo la preparazione invernale i nostri piccoli grandi atleti si sono subito scatenati portando a casa una pioggia di medaglie. La prima a regatare è Alice Contini che si aggiudica la medaglia d'argento nel 7,20 cadette femminile. Nella medesima categoria anche la nostra Elisa Marchetti si impadronisce del secondo gradino del podio. Esordio con il body bianco-azzurro per le nostre new entry Federica Malguzzi ed Erika Foti che giungono seste al traguardo. Manca poco al podio, solo una manciata di secondi anche per Tommaso Addamo e Andrea Raddrizzani che arrivano quinti. La prima vittoria di giornata arriva grazie alla forza di Marco Peschechera che vince nella categoria singolo 7,20 allievi B1. In questa giornata di gare anche una piccola parentesi per i master Marco Fattoretto e Luca Frigo che concludono al secondo posto. Ancora scintille dal gruppo dei cadetti dove Bino Giada Guadalupe e Matteo Pedron dopo un percorso difficoltoso visto le condizioni meteo avverse conquistano un meritatissimo oro nella specialità del singolo. A concludere la giornata è Beatrice Ferretti che si deve accontentare della quarta piazza nel singolo allieve C femminile. Questa è la prima gara della stagione e come si può ben vedere ci sono le fondamenta per costruire una stagione ricca di emozioni!!! ![]() ![]() Mascia Marini: "L'Arolo è la mia seconda famiglia" |
![]() |
![]() |
![]() |
"Mi sono avvicinata al canottaggio grazie a una mia amica che un bel giorno d'estate mi ha proposto di andare con lei e provare a remare". Inizia così il racconto di Mascia Marini, vincitrice della categoria Junior dedicata a una grande donna come il Giudice Arbitro Laura Bianchi. "Da quel giorno non ho più smesso: questo sport mi è piaciuto subito dal primo momento che sono salita su una barca". La scelta Arolo. "E' una piccola società e non siamo in tantissimi. Anzi, preciso: pochi ma buoni visti i risultati ottenuti quest'anno ai Campionati Italiani. E' una seconda famiglia". Riflessione sull'ultimo grande appuntamento stagionale. "Siamo riusciti a preparare i Campionati nel modo giusto con allenamenti tutti i giorni. Nel due di punta e nel due di coppia, sono arrivati due successi inaspettati, perché ero reduce da un problema al ginocchio e sino al sabato non sapevo se riuscivo a correre oppure no. L'emozione è tantissima quando riesci a raggiungere un risultato così dopo un lavoro lungo un intero anno". A Genova, pochi giorni fa, la premiazione per la leadership nella classifica Atlete. "Una grande soddisfazione, certamente non potevo immaginarla alla vigilia. Quest'anno punto ancora al più alto gradino del podio, ce la metterò tutta". Non manca il tempo per un ringraziamento. "Soprattutto al mio allenatore che con molta pazienza e costanza ci segue tutti i giorni e, ovviamente, a tutte le persone che credono e fanno il tifo per noi e per la Società" |